TUSCIA
GRAVEL
Una giornata di Festa dedicata alle Gravel, ma aperta alle Bici Moderne, alle Mountain Bike, alle Bici Elettriche, alle Bici Truccate, ai Campioni che si mascherano da Amatori, ai Brocchi che si credono Campioni, ai Cavalli d'Acciaio e ai Bardotti in Carbonio
Che cos'è TUSCIA GRAVEL?
Aggiornamento 19/07/2023:
Perché l'organizzazione della manifestazione Tuscia Gravel è diventata sempre più difficile nel senso che:
1. le azioni necessarie per rispettare le norme di sicurezza richiederebbero troppi volontari (soprattutto quando siccome organizziamo La Carrareccia ciclostorica anche il giorno successivo, e le nuove regole FCI per il 2023 ci impediscono di organizzare entrambi gli eventi nello stesso giorno) .
e
2. l'evento diventerebbe anche economicamente insostenibile
abbiamo deciso di non organizzare una manifestazione Gravel quest'anno.
Facciamo invece il seguente invito:
Sabato 16 settembre 2023 Caprio 1906 e la ASD La Carrareccia invitano i ciclisti che amano pedalare in Gravel a seguire le strade della Tuscia che partono da Montefiascone e che vanno ad esplorare il Lago di Bolsena e il piccolo lago di Mezzano posto nel comune di Valentano.
La pedalata Tuscia Gravel dei due laghi non è un evento organizzato ma un invito a visitare Caprio 1906, negozio storico del ciclismo di Montefiascone, dove verrà offerta una colazione, una traccia GPS e dove troverete amici che pedaleranno con voi verso le colline che contornano il lago di Mezzano, luogo abitato con villaggi palafitticoli già nel 1000 avanti Cristo, prima della civiltà Etrusca.
Un percorso mosso tra i due laghi, nel verde, boschi verdissimi e terre rosse...E SCOPRIRETE STRADE BIANCHE E TERRITORI ANCORA POCO CONOSCIUTI .
Non è necessario iscriversi.
Questo annuncio non ha effetto
la ciclostorica "La Carrareccia - Pedalando indietro nel tempo" che prosegue come già comunicato, e per la quale ci si può iscrivere qui
Rimanete aggiornati novita della Tuscia Gravel con questo sito e con la nostra pagina Facebook