top of page

REGOLAMENTO della Cicloturistica TUSCIA GRAVEL 2023 (aggiornato il 11 aprile 2023)

 

Art.1 "Tuscia Gravel" è una manifestazione Cicloturistica (non agonistica), o fondo non-competitivo, aperta alle biciclette denominate gravel perché realizzate con caratteristiche costruttive che le permettono di percorrere strade e sentieri non asfaltati, con ghiaia e brecciolino come quelle indicate generalmente come “strade bianche”. L’organizzazione si riserva di autorizzare la partecipazione anche di altre tipologie di biciclette stradali se considerate idonee al tipo di percorso prescelto.

 

Art.2 “Tuscia Gravel” prevede n.2 Percorsi con diversi livelli di difficoltà.

Percorso sulle tracce del ‘La Carrareccia’ chiamato “CLASSICO” e Percorso nuovo per quest'anno, chiamato “RITORNA ALLA GRAVEL” con più strade sterrate:

“CLASSICO” di Km 54 - mt 600 dislivello (Medio-Facile), con il 30% circa di strade Carrarecce, segue il perimetro del Lago di Bolsena e attraversa le cittadine di Marta, Capodimonte e Bolsena;

"RITORNA ALLA GRAVEL" di Km 80 – (Impegnativo) mt 1.250 dislivello, con il 60% circa di strada sterrate, percorre il perimetro del Lago di Bolsena attraversando i centri storici di Marta e Capodimonte, poi in salita verso San Valentano, attraverso l'area naturalistica raggiunge il Lago di Mezzano, poi tornando verso Lago di Bolsena e la Via Francigena, per visitare il centro storico, poi sulla Via Cassia raggiunge la citta di Montefiascone.

Una settimana prima dello svolgimento della Manifestazione, verrà inviata a tutti i partecipanti iscritti una mail contenente:

· Le tracce .gpx definitive per il Percorso “RITORNA ALLA GRAVEL”

· una mappa dei vari luoghi di ritrovo e dei servizi

Le tracce definitive potranno subire variazioni minime (+/- 5%) rispetto al percorso, chilometraggio e dislivello comunicati sopra. Il percorso “CLASSICO” sara’ interamente segnato. I percorso  “RITORNA ALLA GRAVEL” non sara frecciati e sara’ essenziale da parte dei partecipanti scaricare la traccia fornita sul loro dispositivo GPS e seguirla durante il percorso.

Sarà presente invece la cartellonistica speciale in corrispondanza dei punti di separazione dei percorsi e dei ristori .

 Art.3 Le iscrizioni saranno aperte dal 1° Maggio con le seguenti modalità: on-line dalla pagina "Iscrizioni" de Tuscia Gravel o inoltre possibile dai locali del negozio di biciclette “Caprio 1906”, via Solferino della Battaglia , 1, Montefiascone: € 10,00 fino al 14/09/2023 Le iscrizioni saranno inoltre possibili i giorni 16/09/2023 con pagamento in contanti solo sul Posto

N.B. per eventuali problemi o chiarimenti relativi alle iscrizioni contattare il responsabile all'indirizzo email iscrizionicarrareccia.gmail.com

 

Art.4 In ottemperanza alle nuove "Normative Ciclistiche" i partecipanti a "Tuscia Gravel" dovranno essere in possesso di idonea certificazione medica. Per ENTRAMBE il "Percorso CLASSICO” e per il "Percorso RITORNA ALLA GRAVEL” km 80”: Certificato Medico per "Ciclismo Agonistico" o di Licenza Ciclistica da CicloAmatore/CicloSportivo

 

Art.5 La manifestazione è assicurata tramite l’ente di promozione sportiva U.I.S.P. per tutta la giornata dell’Evento 

 

Art.6 Il ritrovo e la consegna dei Numeri di Partecipazione avverrà nel negozio di biciclette “Caprio 1906”, via Solferino della Battaglia , 1, Montefiascone: - Sabato 16 settembre dalle 07,00

 

Art.7 Le partenze avranno luogo del negozio di biciclette “Caprio 1906”, via Solferino della Battaglia , 1, Montefiascone alle ore 08:30 Sabato 16 Settembre.

 

Art.8 La manifestazione è assolutamente a carattere NON AGONISTICO. I partecipanti sono considerarsi in escursione individuale e non sono previste scorte., il traffico stradale rimarrà aperto, i partecipanti pedaleranno a proprio ed esclusivo rischio e saranno tenuti ad osservare scrupolosamente le regole del Codice della Strada, adottando tutte le precauzioni necessarie a scongiurare incidenti ed infortuni. Si consiglia di portare con sé gli strumenti necessari per le piccole riparazioni e le forature.

Vista la presenza di lunghi tratti sterrati, anche sconnessi, si sconsiglia vivamente l’utilizzo di bici da corsa su strada e comunque coperture di sezioni inferiori a 25 mm.

Il partecipante prende atto di essere a conoscenza che:

  • il percorso “RITORNA ALLA GRAVEL” non è segnalato.

  • che viaggia a proprio rischio e pericolo ed è considerato in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti dei sentieri e delle strade

  • che non è presente alcun servizio di assistenza meccanica da parte degli organizzatori lungo il tracciato, nè tantomeno il servizio di recupero dei ritirati e dei relativi mezzi

  • che non sussistono obblighi di ricerca da parte degli organizzatori dei partecipanti sul percorso

  • e che si impegna a comunicare il proprio ritiro all’organizzatore chiamando o inviando un sms al numero di telefono 347 762 5810

Il partecipante è consapevole che l’Organizzatore non è un ente organizzatore professionale e

agisce per soli fini ludici e non patrimoniali (1164 Cod.civ.); ne consegue pertanto che

l’Organizzatore è sollevato da qualunque responsabilità connessa allo svolgimento della

Manifestazione, e in particolare da:

  • sinistri occorsi ai partecipenti o cagionati dai partecipenti

  • smarrimento del percorso da parte dei partecipanti

  • infortunio di vario genere dei partecipanti

  • eventuali danni riportati alla bici dei partecipanti

  • furti occorsi ai partecipanti

Il partecipante è obbligato a trasportare con sé, per tutta la durata della propria avventura, il

seguente equipaggiamento minimo di sicurezza:

  • dispositivo GPS e/o smartphone con funzionalità GPS con riserva di carica sufficiente a

  • completare il percorso

  • applicazioni per l’individuazione dei partecipanti durante la Manifestazione

  • casco omologato da indossare sempre

  • luci anteriore bianca e posteriore rossa

  • kit per le riparazioni dei guasti (multitool) e per le forature (camera d’aria e/o toppe, leve,

  • pompa e/o bombolette per il gonfiaggio)

  • abbigliamento adeguato

L’Organizzatore si riserva di effettuare controlli spot prima della partenza relativamente

all’equipaggiamento minimo di sicurezza.

E’ richiesto inoltre ai partecipanti:

  • una preparazione fisica adeguata al percorso scelto

  • una buona conoscenza all’uso del GPS e di orientamento

  • di prestare soccorso a chiunque si trovi in difficoltà lungo il percorso

  • di rispettare e mantenere puliti i luoghi attraversati, evitando di gettare lungo il percorso

  • rifiuti e conferendoli negli appositi contenitori di raccolta

Tutti sono tenuti ad un comportamento civile e rispettoso per gli altri partecipanti e per l’ambiente.

 

Art.9 Verrà istituito un “Cancello Orario”: Il tempo massimo per concludere la manifestazione è fissato per le ore 17.00 di Sabato 16 Settembre, dopo tale limite non saranno più garantiti i servizi

 

Art.10 Al completamento del percorso ogni partecipante dovrà tornare al punto di partenza

 

Art.11 La quota di iscrizione comprende: - punti ristori (da definire) - Servizio docce - Numero di partecipazione da applicare sulla bicicletta - le indicazioni delle strade da seguire - Altri eventuali gadget e/o premi messi a disposizione dall’organizzazione

 

Art.12 Sono ammessi alla partecipazione della Manifestazione tutti coloro, italiani e stranieri, che

abbiano compiuto il 17esimo anno di età al momento dell’iscrizione

 

Art.13 L’organizzazione si riserva di non accettare o escludere dalla manifestazione, chiunque tenga un comportamento incivile, indecoroso o pericoloso per la propria o l'altrui incolumità

 

Art.14 L’organizzazione può in qualunque momento, senza preavviso, apportare modifiche al presente Regolamento, che sarà comunque sempre consultabile sul sito www.lacarrareccia.it - menù "Tuscia Gravel" ed è considerato l’unica fonte ufficiale di informazione

 

Art.15 Se per eventuali cause di forza maggiore la manifestazione non dovesse avere luogo, non si ha diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione pagata, inoltre non sono ammesse rinunce, sostituzioni o posticipi per gli anni successivi

 

Art.16 Con la sottoscrizione del modulo di iscrizione a “Tuscia Gravel” ogni partecipante dichiara:

  • di avere letto e approvato il presente regolamento e di accettarne ogni sua parte

  • di aver preso conoscenza che la Manifestazione è una prova non competitiva e senza classifiche

  • di essere a conoscenza che, essendo parte del tracciato in fuoristrada, alcuni tratti possono essere accidentati e richiedono una buona tecnica di guida e che, ove occorra, il partecipante supererà a proprio giudizio il tratto difficoltoso scendendo dallabicicletta e procedendo a piedi

  • di avere esperienza nella navigazione GPS in percorsi fuori strada e/o comunque non tracciati· dichiara di essere consapevole che il tracciato “RITORNA ALLA GRAVEL” non sono segnati , non sono monitorati e non ci sono postazioni di sicurezza e/o personale di soccorso lungo il percorso

  • di essere consapevole della possibilità di incontrare avverse condizioni meteo ed essere attrezzato in tal senso

  • di non far ricorso a doping, droghe o sostanze medicinali che possano alterare le prestazioni o comportare situazioni di danno o pericolo per se o per altri

  • di avere tutto il materiale necessario per prendere parte ad avventure quali questa e di percorrere in autonomia la traccia richiesta all’organizzazione;

  • di essere consapevole che lungo il percorso possono accadere imprevisti quali vento, pioggia, freddo, incontri con animali incustoditi e/o selvatici e di essere adeguatamente preparato ad affrontarli

  • che il proprio materiale è in ottime condizioni e pronto all’uso che un percorso quale quello della traccia gps richiede

  • di essere in buone condizioni fisiche, comprovate dal possesso di Certificato Medico o Licenza Ciclistica idonei per la tipologia del Percorso scelto

  • di esprimere il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento dell’Unione Europea sulla privacy 2016/679 (GDPR/17) di esprimere il consenso al trattamento dei propri dati ed all’utilizzo dell’immagine fotografica, video ecc.

  • di escludere gli organizzatori da qualsiasi responsabilità per danni che dovessero derivare dalla sua partecipazione alla manifestazione

 

Art.16 A fronte di sopravvenute nuove circostanze ambientali e/o sanitarie e/o in caso di modifiche del quadro normativo, l’Organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare le conseguenti ragionevoli variazioni al regolamento.

 

Art.17 Le quote di iscrizione non sono rimborsabili, non possono essere trasferite ad altro partecipante e non possono essere congelate ad altra edizione. La Manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. In caso di sospensione per allerte meteo od emergenze di vario genere non dipendenti dall’Organizzatore, le quote di iscrizione non potranno essere rimborsate

bottom of page