top of page

REGOLAMENTO Della CICLOSTORICA LA CARRARECCIA 2022 (aggiornato il 6 settembre 2022)

 

Art.1 “La Carrareccia” è una manifestazione non agonistica di Ciclismo d’Epoca, aperta soltanto

alle biciclette che rispecchiano i caratteri del Ciclismo Storico. Anche l’abbigliamento dovrà essere,

quanto più possibile, in tema con l’epoca del mezzo che verrà utilizzato. Vengono considerate

“Biciclette da Corsa d’Epoca” tutte quelle costruite per fini sportivi prima del 1987, aventi come

requisiti minimi le leve del cambio posizionate sul tubo obliquo del telaio, i fili dei freni esterni al

manubrio ed i pedali con gabbiette e cinghie. Per tutte le altre tipologie si rimanda al giudizio di

apposita commissione che escluderà dalla manifestazione quelle non in tema con l’evento ;”

 

Art.2 “La Carrareccia” prevede n.2 Percorsi con diversi livelli di difficoltà:

“CLASSICO” di Km 54 - mt 503 di dislivello (Medio-Facile), con il 30% circa di strade

Carrarecce, segue il perimetro del Lago di Bolsena e attraversa le cittadine di Bolsena, Marta e

Capodimonte per raggiungere la città di Montefiascone.

“TUSCIA” di Km 105 - mt 1.566 di dislivello (Impegnativo), con il 30% circa di strade

Carrarecce, percorre il perimetro del Lago di Bolsena attraversando i centri storici di Marta e

Capodimonte, raggiunge alcune frazioni di Orvieto, attraversa i centri storici di Torre San Severo,

Porano, Orvieto, Lubriano (Civita di Bagnoregio) e Bagnoregio, raggiunge la citta di Montefiascone

 

Art.3 Le iscrizioni saranno aperte dal 1° Maggio con le seguenti modalità:

on-line dalla pagina "Iscrizioni" del sito La Carrareccia o

presso i locali di “Caprio 1906”, negozio di biciclette che ha sede in via Solferino della Battaglia ,

1, Montefiascone, VT. Il costo dell’iscrizione è previsto di:

€ 25,00 fino al 30/06/2022

€ 30,00 dal 01/07/2022 al 31/08/2022

€ 35,00 dal 01/09/2022 al 14/09/2022

Le iscrizioni saranno inoltre possibili i giorni 17/09/2022 e 18/09/2022, senza garanzia del pacco gara e fino ad esaurimento posti disponibili, al costo di € 35,00 con pagamento in contanti solo sul Posto in piazzale Roma - Montefiascone

N.B. per eventuali problemi o chiarimenti relativi alle iscrizioni contattare il responsabile

all'indirizzo email iscrizionicarrareccia.it

 

Art.4 In ottemperanza alle nuove "Normative Ciclistiche" i partecipanti a "La Carrareccia"

dovranno essere in possesso di idonea certificazione medica.

Per il "Percorso CLASSICO” km 54": Certificato Medico di "Buona Salute" o di Licenza Ciclistica

da CicloAmatore/CicloSportivo/Cicloturista

Per il "Percorso TUSCIA” km 105”: Certificato Medico per "Ciclismo Agonistico" o di Licenza

Ciclistica da CicloAmatore/CicloSportivo

 

Art.5 La manifestazione è assicurata tramite l’ente di promozione sportiva U.I.S.P. per tutta la

giornata dell’Evento

 

Art.6 Il ritrovo e la consegna dei Numeri di Partecipazione avverrà in piazzale Roma a

Montefiascone: - Sabato 17 Settembre dalle 09,00 alle 17.00 e il 18 settembre dalle 07,00

 

Art.7 Le partenze avranno luogo da piazzale Roma – Montefiascone alle ore 09:00 Domenica 18

Settembre. Ogni partecipante sarà dotato di un Road-Book con le indicazioni della strada da

percorrere, che dovrà essere presentato a richiesta degli organizzatori, per l’apposizione dei timbri

di controllo. I percorsi saranno comunque segnalati dall’organizzazione

 

Art.8 La manifestazione è assolutamente a carattere NON AGONISTICO, il traffico stradale

rimarrà aperto, i partecipanti pedaleranno a proprio ed esclusivo rischio e saranno tenuti ad

osservare scrupolosamente le regole del Codice della Strada, adottando tutte le precauzioni

necessarie a scongiurare incidenti ed infortuni. Si consiglia di portare con sé gli strumenti necessari

per le piccole riparazioni e le forature. Tutti sono tenuti ad un comportamento civile e rispettoso per

gli altri partecipanti e per l’ambiente

 

Art.9 Verrà istituito un “Cancello Orario” dopo l'abitato di Bolsena (bivio SP53 Orvietana), dove

dalle ore 12.00 tutti i partecipanti verranno obbligatoriamente indirizzati sui percorsi più corti che

seguono il percorso “CLASSICO”. Il tempo massimo per concludere la manifestazione è fissato per

le ore 16.00 di Domenica 18 Settembre, dopo tale limite non saranno più garantiti i servizi

 

 

Art.10 Al completamento del percorso ogni partecipante dovrà tornare al punto di partenza (piazzale

Roma - Montefiascone) per la verifica dei timbri sul Road Book ;

 

Art.11 La quota di iscrizione comprende: - "Buono Pranzo" (da utilizzare presso Enoteca

Provinciale Tuscia, Rocca dei Papi, 01027 Montefiascone, Viterbo – punti ristori (da definire) -

Servizio docce - Numero di partecipazione da applicare sulla bicicletta - “Road-Book” per

l'apposizione dei timbri di controllo, contenente le indicazioni delle strade da seguire - Altri

eventuali gadget e/o premi messi a disposizione dall’organizzazione

 

Art.12 I Minori degli anni 18 (non ancora compiuti al giorno della manifestazione stessa) dovranno

produrre una “Autorizzazione di Partecipazione” firmata da un genitore o da persona esercitante la

Potestà Genitoriale

 

Art.13 L’organizzazione si riserva di non accettare o escludere dalla manifestazione, chiunque tenga

un comportamento incivile, indecoroso o pericoloso per la propria o l'altrui incolumità

 

Art.14 L’organizzazione può in qualunque momento, senza preavviso, apportare modifiche al

presente Regolamento, che sarà comunque sempre consultabile sul sito www.lacarrareccia.it - menù

"La Carrareccia 2022" ed è considerato l’unica fonte ufficiale di informazione

 

Art.15 Se per eventuali cause di forza maggiore la manifestazione non dovesse avere luogo, non si

ha diritto ad alcun rimborso della quota di iscrizione pagata, inoltre non sono ammesse rinunce,

sostituzioni o posticipi per gli anni successivi

 

Art.16 Con la sottoscrizione del modulo di iscrizione a “La Carrareccia” ogni partecipante dichiara:

- Di avere letto e di accettare il regolamento della manifestazione;

- Di escludere gli organizzatori da qualsiasi responsabilità per danni che dovessero derivare

dalla sua partecipazione alla manifestazione;

- Di essere in buone condizioni fisiche, comprovate dal possesso di Certificato Medico o

Licenza Ciclistica idonei per la tipologia del Percorso scelto ;

- Di esprimere il consenso al trattamento dei propri dati ed all’utilizzo dell’immagine

fotografica, video etc.

-Di esprimere il consenso all’utilizzo dei suoi dati, anche a fini commerciali, secondo quanto

previsto dal testo unico sulla privacy n. 196 del 30/06/2003 e dal Regolamento dell’Unione Europea

sulla privacy 2017/679 (GDPR/18);

 

Art.17 AUTO DICHIARAZIONE COVID 19

Nel rispetto delle norme previste per la prevenzione e la tutela della salute pubblica in tempo di

Covid 19 tutti i partecipanti hanno l’obbligo di compilare il modulo di autocertificazione COVID 19

e di consegnarlo al momento del ritiro della busta tecnica. A disposizione :

● On-line: accedendo al sito www.lacarrareccia.it oppure dalla pagina “Iscrizione ”

A fronte di sopravvenute nuove circostanze ambientali e/o sanitarie e/o in caso di modifiche del

quadro normativo, l’Organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di apportare le

conseguenti ragionevoli variazioni al regolamento.

bottom of page