
La ciclostorica del Lago di Bolsena e della Tuscia!

pedalando indietro nel tempo
Noi della Carrareccia amiamo il ciclismo. TUTTO IL CICLISMO. Quello Eroico e anche quello moderno.
E amiamo le strade . TUTTE LE STRADE. Quelle asfaltate, quelle poco trafficate, le strade di campagna e anche i sentieri che attraversano le colline.
E amiamo il territorio. In particolare amiamo IL NOSTRO TERRITORIO. Il territorio della TUSCIA, quello degli antichi Etruschi, quello abitato dai romani dell’impero, quello che ha visto crescere e diffondersi la cultura delle Abbazie e dei Monasteri e che hanno portato il Papa e i Cardinali a risiedere per lunghi anni a Viterbo, a Montefiascone e nell’Isola Bisentina, qui nel lago di Bolsena.
La ciclostorica la Carrareccia ha preso vita nel 2011 per avvicinare sempre più ciclisti e cicloamatori a questo territorio e per difendere nello stesso tempo le strade bianche che ancora contornano il Lago di Bolsena e che attraversano paesi, valli e città d’arte.